Esta web utiliza cookies, puedes ver nuestra la politica de cookies, aqui. Si continuas navegando estas aceptandola
Politica de cookies +

Apellido Santis: Origen, significado y escudos

HAGA CLICK AQUI

Origen, significado, historia y escudos del apellido Santis.

Coat of arms and heraldry of family name Santis.

Genealogía, origen, escudo, procedencia e historia del apellido Santis.

Apellido Santis: origen, significado y escudos. Estudio de la historia mediante la bibliografía que lo recoge.

En esta web recogemos algunos datos interesantes y útiles para el estudio de la historia y de la heráldica del apellido Santis.

Tenemos más de 200.000 apellidos, vea nuestro índice en este enlace Heraldica del apellido

Lo más importante es la información bibliográfica en la que se recogen datos de los Santis.

Su escudo más frecuente y principal es este:

Esta es la descripción del escudo:

SANTIS: Secondo Vittorio Spreti, nella sua "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana" questa è una vecchio e illustre famiglia italiana in modo chiaro e comprovato la nobiltà, residente nella città di Barletta. Tra i suoi cavalieri illustri c'erano giudici che hanno giocato la loro professione a Barletta nel XV secolo, come Gabriel, Santillus e Nicola Antonio de Santis. Il 10 ottobre 1540, Francesco Antonio Santis è stato iscritto all'Albo della Nobiltà di Barletta. Il più famoso personaggio storico di questa famiglia che ha dato fama e prestigio alla sua città natale era Mariano Santis, nato a Barletta nel 1488, uno dei primi chirurghi presso l'Ospedale della Consolazione a Roma nel 1516, in aggiunta anche scrisse diverse opere gli hanno dato la fama come un libro dal titolo: "Libellus aureus sulla lithotomy". Angelo de Santis, nato a Minturno il 20 settembre 1889 e morto a Roma il 28 dicembre 1981, è stato uno storico e bibliotecario italiano di "Aurunca" terra (appartenente al Monti Aurunci, Lazio), una delle cui opere più importante della sua vita è la ricostruzione della storia sociale e civile di Minturno. Giuseppe De Santis nasce a Fondi, l'11 febbraio 1917 e morto a Roma il 16 maggio 1997 è stato un regista straordinario e scenografo italiano è considerato tra i maggiori esponenti del neorealismo cinematografico. Domenico De Santis, nato a Caserta, è stato il tenente dell'esercito italiano nel 1834. Pasquale de Santis, nato a Napoli il 5 settembre 1805, è stato il tenente colonnello dell'Esercito Italiano ed è stato assegnato il Cruz de Gracia di San Giorgio da campagna di Sicilia del 1860. Vincenzo de Santis soldato è stato premiato nel 1860 con la medaglia d'argento di San Giorgio per il suo coraggio al nemico faccia schegge di fuoco nel forte di San Angelo. Giacomo de Santis è stato un architetto napoletano noto famoso per fare il progetto per ricostruire la chiesa di San Pelegrino e pianificare altri progetti a Napoli prima della fine dell'anno 1435, quando morì. Francesco de Santis è ricordato per aver reso l'architettura della chiesa di San Benedetto a Roma nel 1614. Tanino de Santis è un rinomato archeologo nato a Francavilla Marittima, Calabria, nel 1928. ARMA: D'oro alla fascia di rosso caricata di 3 stelle del primo, accompagnata da 3 gigli d'azzurro posti 2 in capo ed 1 in punta. CARATTERISTICHE: Gli smalti simboleggiano: ORO: Nobiltà, Magnanimità, Ricchezza, Potere, Luce, Costanza e Saggezza. AZZURRO: Giustizia, Zelo, Verità, Lealtà, Carità e Bellezza. ROSSO: Forza, Vittoria, Audacia, Altezza e Arido. Le stelle simboleggiano la costanza al servizio del sovrano nei lavori di ministro o consigliere. Il Fleur de Lis rappresenta il Generous Courage che, attraverso ripetute lamentele, restituisce benefici ed è un simbolo dell'araldica francese.

ORIGEN, HISTORIA Y SIGNIFICADO DEL APELLIDO SANTIS:

Secondo Vittorio Spreti, nella sua "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana" questa è una vecchio e illustre famiglia italiana in modo chiaro e comprovato la nobiltà, residente nella città di Barletta. Tra i suoi cavalieri illustri c'erano giudici che hanno giocato la loro professione a Barletta nel XV secolo, come Gabriel, Santillus e Nicola Antonio de Santis. Il 10 ottobre 1540, Francesco Antonio

o Santis è stato iscritto all'Albo della Nobiltà di Barletta. Il più famoso personaggio storico di questa famiglia che ha dato fama e prestigio alla sua città natale era Mariano Santis, nato a Barletta nel 1488, uno dei primi chirurghi presso l'Ospe

dale della Consolazione a Roma nel 1516, in aggiunta anche scrisse diverse opere gli hanno dato la fama come un libro dal titolo: "Libellus aureus sulla lithotomy". Angelo de Santis, nato a Minturno il 20 settembre 1889 e morto a Roma il 28 dicembre 1981, è stato uno storico e bibliotecario italiano.... CONTINUA el texto más abajo de estos productos:

⇨ Ponemos a su disposición toda la información, el origen, la historia, la heráldica, el escudo de este apellido en diversas formas: Las imágenes que aquí figuran son artísticas, son ejemplos y ninguna pertenece al escudo de Santis:

Apellido Santis

Pergamino con el escudo del apellido Santis y su historia y origen. Muy barato.

heraldica escudo ceramica

Escudo en cerámica del apellido, con su origen e historia aparte.

pegatina heraldica escudo

Escudo del linaje Santis en PEGATINA, con su historia aparte. O pegatinas de lo que usted quiera, personalizadas. Escudo de ejemplo, NO es del apellido Santis.

heraldica escudos de apellidos en JPG y Vectorial

Escudo de la familia Santis y su historia y origen del apellido en fichero JPG o Vectorial como Corel-Draw, WMF, etc.

Click aquí para ver con más detalle los productos aquí expuestos y otros de heraldica para Santis

Bibliografía que recoge el origen, significado, la historia y el escudo del apellido Santis:

* Repertorio de Blasones de la Comunidad Hispánica, del Cronista y Decano Rey de Armas Don Vicente de Cadenas y Vicent.

* Santis figura en la lista de apellidos de Gabinete Heráldico, por lo que su origen, historia completa y escudo o escudos heráldicos pueden ser conocidos en su página web: https://www.heraldico.com

La heraldica del linaje Santis así como su historia está a su disposición aquí: Heraldica, historia, origen y escudo del apellido Santis

Palabras Relacionadas: Santis | Origen del apellido Santis | Genealogia de la familia Santis | Escudo del apellido Santis | Apellidos Santis | Genealogia de los Santis | Origen de los Santis | Significado de Santis.

Santis

Ir a la página principal de Heraldica del apellido | Ir al índice de la letra S | Ir al índice anterior de apellidos | Ir al apellido Santirso | Ir al apellido Santis celsi

Todas las informaciones acerca de los apellidos que se recogen en este dominio web se basan en bibliografía contrastada.

Origen del apellido, historia del apellido y escudos